I sentieri dedicati al trekking con partenza dal paese, sono molteplici. Presso località Lama Bianca
è possibile farne di bellissimi;
qui è presente anche un'area
pic-nic ed un sentiero
per disabili.
Escursione verso il Monte Rapina.
(Majambiente)
Le Terme di Caramanico, con le sue acque minerali solfuree, utili contro le malattie respiratorie.
Interessante fuoristrada
a Lama Bianca.
Percorso che dalla Rava del Ferro conduce al Monte Amaro.
(Majambiente)
Il Lupo appenninico
nell'Oasi faunistica di Popoli.
In Mtb lungo il fiume Orta.
Percorso a cavallo nell'area
di Lama Bianca.
(Parco Equituristico Majella Morrone)
Piscina comunale
a Caramanico Terme.
Sci alpinismo a Rava
Giumenta Bianca.
Passeggiata in carrozza
nei pressi del paese.
(Parco Equituristico Majella Morrone)
Parco Avventura Majagreen.
(Majambiente)
Escursione con le ciaspole
verso il Monte Mileto.
Grazie alla presenza di un Parco Equituristico, è possibile scoprire
la Majella e il Morrone a cavallo oppure in carrozza. Alcuni percorsi attraversano il Parco Nazionale della Majella e possono essere praticati anche con guide esperte.
La mountain-bike è perfetta per questo ambiente, certamente montano ma non particolarmente impervio. L'area è ricca di strade interpoderali brecciate e percorsi fuoristrada ideali per la bici.
A 10 km da Sant'Eufemia, a Passo San Leonardo, si trova una piccola stazione sciistica con 5 piste di sci alpino e due piste baby.
Nel territorio troviamo inoltre molti tracciati praticabili con le ciaspole
o con lo sci alpinistico.
Una Vacanza da Vivere!
Ricordo le mie prime arrampicate, da Rava del Ferro al Monte Amaro, con dormita al rifugio Pomilio.
E poi, il ritorno, attraverso le cime, sovrastando la Valle dell’Orfento, fino a giungere al Blockhaus.
Le ascese al Morrone, vestito dei colori dell’autunno, verso Passo San Leonardo, oppure su in cima dal sentiero che, sempre da Rocca Caramanico,
si diparte verso Salle. Le vallate in fiore, soprattutto nel pieno dell’estate, che si aprono alla vista una volta giunti in cima.
Le escursioni nella Valle dell’Orfento, dalla passeggiata di Scalelle, su ponticelli di legno sul fiume, al più impegnativo Guado di Sant’Antonio.
Rammento le uscite in mountain-bike, su sentieri impervi coperti di foglie, quando con gli amici mi spingevo fino alla Vespa e al Pratuccio,
dopo aver fatto sosta a Lama Bianca.
Lama Bianca, splendida faggeta a 1500 mt di quota, con i sentieri per disabili, l’acqua che scorre gelata alla fonte, i faggi alti e frondosi
capaci di riparare da un acquazzone estivo.
Scopri la Majella
in Inverno
Scopri la Majella
in Estate
Albergo Ristorante Parco della Maiella
Via Roma, 2 - 65020 S.Eufemia a Maiella (PE) Italy - Tel e fax 085 920398 M. 3393970931 - email: parcodellamaiella@alice.it
developed by CREATIVE